Professionisti del settore musicale e artisti
- Home
 - Chi ha bisogno di me
 
Professionisti del settore musicale e artisti
Osteopatia per cantanti e musicisti
L’osteopatia si occupa anche di voce e corde vocali.
Ormai tantissimi artisti si rivolgono agli osteopati per superare problemi legati all’uso eccessivo della voce, eliminare le tensioni muscolari e migliorare la rigidità delle articolazioni.
L’osteopata potrà lavorare su diaframma, gabbia toracica, collo, gola e colonna vertebrale.
Il metodo
Come operare
I trattamenti osteopatici abbinati a tecniche respiratorie ed esercizi mirati, permettono di:
- Migliorare timbro, suono e potenza della voce
 - Gestire abbassamenti di voce (anche per le persone che utilizzano la voce per molto tempo per lavoro)
 - Gestire il reflusso gastro esofageo che influisce anche sulla voce.
 - Migliorare il controllo e l’utilizzo del diaframma
 - Ridurre le tensioni muscolari
 - Migliorare le tensioni della catena linguale
 - Prendere coscienza del proprio respiro e del proprio corpo
 
Si tratta di un percorso che permette a tutti coloro che utilizzano la voce per lavoro di migliorare le qualità vocali (canto e comunicazione) ed evitare a sovraccarichi che porterebbero a conseguenze irreversibili.
Qualifica
Le mie competenze
									Conseguo il titolo di dottore in Osteopatia presso la scuola TCIO e oggi offro sedute osteopatiche in diversi centri nella città di Milano, integrando la mia esperienza professionale, relativa alla ricerca del benessere psico-fisico, ai principi naturali e le manovre manuali peculiari della pratica osteopatica.
								
				
								